Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Salita al Castello di Arco

Arco

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:00
Durata in ore
Distanza
2.9
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Un breve percorso urbano per scoprire il centro storico di Arco, perfetto per chi visita per la prima volta Garda Trentino e vuole conoscere meglio la città.

Arco è un piccolo paese adagiato su uno sperone roccioso coronato dalle rovine del castello, simbolo della città. Il castello risale all’anno mille, ma gli scavi archeologici sul sito hanno riportato alla luce tracce di presenza umana precedenti al periodo medievale.

Grazie al clima mite, all’aria pura e salubre e alla posizione a breve distanza dal Lago di Garda, Arco è diventata nel tempo una famosa località termale, particolarmente amata dalla nobiltà asburgica a cavallo del XIX e XX secolo.

Questa passeggiatacollega i principali monumenti del centro storico con un percorso facile e accessibile a tutti, attraversando i diversi periodi storici della città. Dai palazzi rinascimentali all’eleganza centroeuropea, Arco offre davvero una incredibile varietà e ricchezza da visitare.

Attenzione! Il sentiero verso il Castello in salita non è accessibile a passeggini e sedie a rotelle.

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto il percorso perfetto – ora assicurati di essere pronto a goderlo al massimo. Gli specialisti locali dell’escursionismo sono qui per aiutarti: guide, negozi ed esperti con consigli e supporto per ogni passo del cammino.
dettagli
  • Panoramico
  • Adatto ai passeggini
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
2,9 km
Durata
1 h 00 min
Dislivello (+)
111 m
Dislivello (-)
99 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
198 m
Punto più basso
89 m
Consiglio dell'autore

Arco è la città natale del pittore divisionista Giovanni Segantini e nel parco cittadino c’è una statua a lui dedicata.

Il Castello di Arco offre una vista spettacolare su tutta la zona della Bassa Sarca. La visita al Castello dura circa un'ora e l'ingresso è a pagamento, anche se gratuito con la Garda Trentino Guest Card. L'accesso all'arena della giostra della Lizza (punto panoramico) è gratuito solo durante gli orari di apertura del castello. Per informazioni su orari e tariffe: www.gardatrentino.it.

Per approfondire la storia di Arco si consigliano i percorsi “Passeggiata Rilke” e “Tesori dell'Arte Sacra”.

Arco è considerata la capitale italiana dell’arrampicata sportiva. Ogni anno, a fine agosto, ospita uno dei principali eventi di arrampicata libera, il Rock Master, che attira i migliori scalatori del mondo in città. Questa vocazione è evidente anche nei negozi del centro: la maggior parte vende attrezzature e abbigliamento alpinistico dei migliori marchi.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Chiesa di S. Abbondio - Dro | © Archivio Garda Trentino , Garda Trentino
Facile
Dro & Drena
Tesori nascosti: il cuore di Dro, nella valle del Sarca
Distanza 4,9 km
Durata 1 h 20 min
Dislivello (+) 74 m
Dislivello (-) 74 m
Stato
aperto
Cappella delle Sette Spine - Arco (Massone) | © Marco Meiche - Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Facile
Arco, Dro & Drena
Tesori dell'arte sacra ad Arco
Distanza 9,7 km
Durata 2 h 35 min
Dislivello (+) 77 m
Dislivello (-) 77 m
Stato
aperto
Passeggiata alla cascata Gorg D'Abiss | © Alice Russolo, Garda Trentino
Facile
Ledro
Gorg d'Abiss
Distanza 1,4 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 125 m
Dislivello (-) 4 m
Stato
aperto
Vista sul Lago di Ledro | © Stefania Oradini, Garda Trentino
Facile
Ledro
Madonnina di Bezzecca
Distanza 4,3 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 142 m
Dislivello (-) 142 m
Stato
aperto
Fraveggio - Lago di Santa Massenza | © Ecomuseo Valle dei Laghi, Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Giro delle 4 frazioni
Distanza 6,9 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 240 m
Dislivello (-) 240 m
Stato
aperto
Inizio del Sentiero della Noce | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo, Garda Trentino
Facile
Comano
Il percorso della noce
Distanza 9,6 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 265 m
Dislivello (-) 265 m
Stato
aperto